Categorie
Più cliccati
- Nessuno.
Archivi
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- Alberto Caleffi
- Aminta
- Anthony Genovese
- Baccano
- Beppe e i suoi formaggi
- birra
- blogger
- brunch
- Caffè Propaganda
- carbonara
- carciofo alla giudia
- Carlo Cracco
- Champagne
- Chef Rubio
- cioccolato
- Club Sandwich
- coda alla vaccinara
- Colosseo
- cucina romana
- Daniele Gentili
- Davide del Duca
- delivery
- Diageo Reserve World Class
- Emanuele Broccatelli
- escargots à la bourguignonne
- Essenza
- Fernanda
- foie gras
- French 75
- Gambero Rosso
- Genazzano
- ghetto
- Gin Tonic
- Giulio Terrinoni
- Istria
- la Gourmette
- Lanificio Cucina
- la scarpetta
- Le Tre Zucche
- Luciano Monosilio
- Mai Tai
- Marco Bottega
- marmellata
- mercato di Testaccio
- Milano
- Moma
- mont blanc
- Monteverde
- Monti
- Moscow Mule
- ostriche
- Pain de Sucre
- Paris
- Pavlova
- pizza
- Pontinia
- Riccardo Di Giacinto
- rigatoni con la pajata
- ristorante
- Roscioli
- Rovigno
- Salotto 42
- shopping
- Simone Nardoni
- Splendor Parthenopes
- Spritz
- Stefano Preli
- Stephane Betmon
- Taste
- tavolo sociale
- Testaccio
- Trastevere
- trattoria
- via Veneto
- Yves Camdeborde
Archivi categoria: uscire
L’ultimo pranzo prima del coronavirus
Siamo rimasti freezati a un mese fa. Gastronomicamente anche qualcosa di più di un mese. Ed è davvero difficile prevedere quando potremo nuovamente uscire e tornare al ristorante. Sicuramente non presto. Peraltro non con le modalità del prima coronavirus. E … Continua a leggere
Cocktail bar con super-vista Colosseo
Non è la solita terrazza romana e neppure il solito giardino. The Court il cocktail bar di Palazzo Manfredi è una sorta di salotto en plein air che dà sul cosiddetto “Ludus Magnus”, la grande palestra della Roma Imperiale, con … Continua a leggere
Pubblicato in uscire
Contrassegnato Colosseo, Giuseppe Di Iorio, Ludus Magnus, Matteo Zed, Palazzo Manfredi, The Court
Lascia un commento
Il sole anche se fuori piove
Mangiare con il sole nei piatti, anche se fuori il tempo è brutto. Succede all’Osteria Siciliana di Nino Graziano a Roma, a via del Leoncino 28. Un delizioso locale intimo e raccolto (la sensazione è quella di entrare in un … Continua a leggere
Bouillon Pigalle!
Democratico, democraticissimo, nonché modaiolo 🙂 E’ Bouillon Pigalle, il locale parigino dove tutti vogliono mangiare. Niente prenotazioni, si arriva e ci si mette in fila. Una fila che arriva fino in strada, ma viene smaltita nel giro di pochi minuti, … Continua a leggere
Pubblicato in uscire
Contrassegnato Bouillon Pigalle, escargots à la bourguignonne, Moulin Rouge, paté di foie gras en croute
Lascia un commento
Finger’s alla romana
Ebbene sì, eccoci al Finger’s di Roma 🙂 locale dal look molto internazionale, che emana buone vibrazioni e ti proietta verso latitudini lontane. Una volta seduti sulle comode poltroncine, con un buon cocktail in mano, ci siamo lasciati sedurre … Continua a leggere
Pubblicato in a prova di gourmette, uscire
Contrassegnato Bis Plus, Finger's Roma, Roberto Okabe, Unamorigio
Lascia un commento
Benvenuti a RomAsia!
Le Asiatique, largo della Fontanella di Borghese 86/a, 300 metri quadrati dedicati alla bellezza e alla fascinazione dell’Oriente nel cuore di Roma. Una fusione di anime, di stili e di culture che conquista. Di sicuro il locale più interessante della … Continua a leggere
Effettivamente Brylla…
Per quelli di noi che rimpiangono i wine bar, un tempo a Roma categoria molto fortunata, oggi piuttosto in disgrazia in quanto completamente soppiantata dalle pizzerie e dalle birre (ma non siete stufi di mangiare pizza e bere birra?!?), dicevamo … Continua a leggere
Pubblicato in a prova di gourmette, uscire
Contrassegnato Brylla, Chateau Cheval Blanc, Chateau Lafite Rothschild, pluma di maiale iberico, via Chiana
Lascia un commento
La formula del successo e il fattore sorpresa
La domanda è: esiste una formula per realizzare un ristorante di successo? E quanto peso ha la cucina in un ristorante di successo? Quanto il marketing o il design? Mi trovo spesso a riflettere sulla famigerata formula del successo, e … Continua a leggere
Pubblicato in uscire
Contrassegnato Alba Esteve Ruiz, la formula del successo, Marzapane
Lascia un commento
I camerieri secchioni no!
Una cosa è certa. C’è una categoria di locali di cui tutti parlano in sovrabbondanza all’apertura, poi con il passare del tempo, non si capisce bene perché, spariscono completamente dalle cronache. Spazio, il ristorante che coinvolge gli allievi della scuola … Continua a leggere
Pubblicato in a prova di gourmette, uscire
Contrassegnato Eataly, Niko Romito, Spazio Roma
Lascia un commento